Latest News
  • Mafie e imprese: il ruolo dell’amministrazione giudiziaria
  • L’art. 41-Bis: Una Barriera Contro La Criminalità Organizzata
  • Necrologio
  • Le Ecomafie: quando il crimine inquina l’economia e l’ambiente
  • Il teatro di Nino Gennaro: una politica-poetica di strada
  • Due vittime diverse, della stessa guerra
  • A colloquio con il Procuratore capo di Palermo
  • La strage di Via dei Georgofili nel quadro degli attentati del ‘92- ‘93
  • Follow the money
  • Intelligenza Artificiale ed Algoritmi nuove frontiere dell’antimafia?
  • Le Mafie e la Religione
  • ‘Ndrangheta in Lombardia, evoluzione di una S.p.A. italiana
  • Mocro Maffia, dalle radici del fenomeno agli ultimi avvenimenti
  • COLLABORATORI E TESTIMONI DI GIUSTIZIA
  • Il potere della ‘Ndrangheta ai nostri giorni
  • Carceri e Pandemia (parte 2)
  • Carceri e Pandemia (parte 1)
  • Donne e Mafia
  • La Legge La Torre, “Vendetta” e le misure di prevenzione
  • Riutilizzo dei beni confiscati: un modello da esportare
  • Ripercorrendo le tappe della trattativa Stato-mafia: una storia ancora attuale.
  • Why is the mafia investing so much in renewable energy?
  • Giornata del Giurista 2021
  • Usura di stampo mafioso – Un fenomeno in continua evoluzione
  • La mafia dei pascoli
  • La colonna sonora della criminalità organizzata
  • Un anno dopo lo strano omicidio di Fabrizio Piscitelli: fra santificazione e 416 bis
  • Mafia d’autore
  • The appeal of cash for criminals
  • L’ESSENZIALE DIFESA DELLA LIBERTÀ
  • The Amazon’s Gold Rush
  • MafiaBnB
  • Il nuovo volto della ‘ndrangheta
  • UNA RIFLESSIONE SULLE VICENDE CARCERARIE: IL DILEMMA DEL GIUDICE
  • Un’ultima opinione sulle scarcerazioni: quando la giustizia è offuscata dalla paura
  • Il giorno dopo: Mafia e Coronavirus
  • Quando (non) solo il trash fa notizia: la coppia Rispoli – Colombo (parte 3)
  • Quando (non) solo il trash fa notizia: la coppia Rispoli – Colombo (parte 2)
  • Quando (non) solo il trash fa notizia: la coppia Rispoli – Colombo (parte 1)
  • CASAMONICA – a cura di Felix Molterer e della redazione di BSOC
  • “I BENI CONFISCATI: un’opportunità da cogliere” – a cura di Roberta d’Amore
  • RECRUITMENT FALL 2020
  • “LE MANI DELLA CAMORRA SUI RIFIUTI: tra Terra dei Fuochi e Nord Italia”
  • AGROMAFIE E CAPORALATO: uno sguardo alle infiltrazioni mafiose in agricoltura – a cura della redazione di BSOC
  • MAFIA IMPORT – criminalità organizzata straniera in Italia
  • Green mafia: le mani di Cosa Nostra sulle energie rinnovabili
  • Castel Volturno: terreno pericolosissimo per abitanti e agricoltori, ma fertile per la Mala Nera
  • CHE GIOCAVAMO? LA PELLE
  • Processo “Trattativa Stato-Mafia”: il punto dopo un anno
  • Drug cartels and the banking system: the HSBC case – 2/2
  • Drug cartels and the banking system: the HSBC case – 1/2
  • “Due voci su…” La paranza dei bambini (C. Giovannesi, 2019)
  • Recruitment Winter 2019
  • Mafia? Nein danke!
  • Pillole – DDL Anticorruzione
  • Milano: capitale della ‘Ndrangheta?
  • Processo Aemilia, una holding di delinquenti
  • Pillole – Processo “Aemilia”
  • Chiamatela mafia
  • Mafia Capitale non esiste. Ne è rimasta soltanto l’eco
  • Mafia Capitale: a che punto siamo?
  • Scioglimento consigli comunali per infiltrazioni mafiose
  • Pellicole di Mafia
  • Legami indissolubili: mafia, Stato e corruzione
  • Morte Riina
  • 11/04/2006: Bernardo Provenzano viene arrestato
  • 2/04/1985: Strage di Pizzolungo
  • 25/03/1995: viene fondata LIBERA
  • 21/03: Giornata in ricordo delle vittime della mafia
  • ‘Ndrangheta
  • Crimine in Messico: un’analisi empirica
  • 16/03/2016: fine del processo Brasca
  • 12/03/1992: viene ucciso Salvo Lima
  • Nando Dalla Chiesa
  • Attilio Bolzoni
  • Raccontare la mafia: Dalla Chiesa e Bolzoni
  • ‘Ndrangheta e burocrazia
  • 26/01/1979: viene assassinato Mario Francese
  • 19/01/1925: nasce Rocco Chinnici, 19/01/1940: nasce Paolo Borsellino
  • Federico Varese
  • Giuseppe Antoci
  • BSOC: un cuore pulsante di Legalità
  • “Due Voci su… ” Gomorra: mafia in TV e rischio emulazione
  • 23/11/1996: assassinio di Raffaele Pastore
  • “Due voci…” sulla morte di Totò Riina
  • 20/11/1989: muore Leonardo Sciascia
  • From Cosa Nostra to Russian Mafia: a worldwide phenomenon
  • Nella terra del sole: Legalità contro le agromafie
  • Tutti antimafia con Pif
  • Saviano e la zona grigia
  • Sacra Corona Unita
  • 09/11/1995: l’Avv. Serafino Famà viene ucciso
  • 08/11/1985: 476 rinvii a giudizio per il Maxiprocesso
  • 25/09/1979: Assassinio del Giudice Terranova
  • 03/09/1982: Strage di Via Carini
  • Raccontare la mafia: la penna di Roberto Saviano
  • Roberto Saviano
  • Pierfrancesco Diliberto
  • Raccontare la mafia: la Videocamera di PIF
  • Il Maxiprocesso di Palermo
  • Alessio Ribaudo
  • Mafie al Nord: Analisi del Business Criminale
  • Organised Crime, Institutions and Political Quality: Empirical Evidence from Italian Municipalities
  • The Economic Costs of Organised Crime: Evidence from Southern Italy
  • L’inchiesta Doppia Curva e i legami tra mafia e calcio
Bocconi Students against Organized Crime

La prima associazione di studenti bocconiani a trattare il tema della criminalità organizzata

  • Home
  • I nostri articoli
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Chi siamo
  • Contatti

Mocro Maffia

L’art. 41-Bis: Una Barriera Contro La Criminalità Organizzata

Contenuti22 Febbraio 2024

Nel panorama giuridico italiano, la lotta contro la criminalità organizzata si svolge su diversi fronti. Tra questi, un ruolo cruciale è svolto dal controverso art. 41-bis della legge sull'ordinamento penitenziario. Questo articolo, introdotto nel 1992,…

PAGINA FACEBOOK

ENTRA IN BSOC!

ENTRA IN BSOC!

Per entrare a far parte di BSOC puoi utilizzare il form contatti presente nella pagina Contatti.

Email: as.bsoc@unibocconi.it

PAGINA INSTAGRAM

https://www.instagram.com/bsoc_association/

su di noi

Bocconi Students against Organized Crime è la prima associazione di studenti bocconiani a trattare il tema della criminalità organizzata sotto una moltitudine di punti di vista, economico, sociale e organizzativo.

Post recenti

  • Organised Crime, Institutions and Political Quality: Empirical Evidence from Italian Municipalities
  • The Economic Costs of Organised Crime: Evidence from Southern Italy
  • L’inchiesta Doppia Curva e i legami tra mafia e calcio

CERCA

Contatti

Email: as.bsoc@unibocconi.it
Address: Università Bocconi, Via Roberto Sarfatti 25, Milano, MI
Go Up
Bocconi Students Against Organized Crime - Copyright 2017
  • Home
  • I nostri articoli
  • Galleria
  • Chi siamo
  • Contatti