Chiamatela mafia
di Giulio Panzeri Non ne parla quasi nessuno, eppure estorsioni, rapine, sparatorie e omicidi sono sotto gli occhi di tutti. Che Foggia e provincia siano terra di mafia lo sanno in pochi. Grande clamore mediatico…
La prima associazione di studenti bocconiani a trattare il tema della criminalità organizzata
di Giulio Panzeri Non ne parla quasi nessuno, eppure estorsioni, rapine, sparatorie e omicidi sono sotto gli occhi di tutti. Che Foggia e provincia siano terra di mafia lo sanno in pochi. Grande clamore mediatico…
di Vittorio Cugnin Ad un anno circa dalla sentenza di primo grado con cui si è concluso (in parte) il maxiprocesso a “Mafia Capitale”, ripercorriamo le tappe salienti dell’operazione “Mondo di Mezzo” Ore 13 di…
di Sofia Mondazzi e Gabriele Prudente È iniziato nel marzo scorso, davanti alla Corte d’Appello di Roma, il processo di secondo grado di Mafia Capitale che segue la sentenza del Tribunale di Roma del luglio…
di Gabriele Prudente http://www.bsocbocconi.it/scioglimento-comuni-infiltrazioni-2-2/
di Tiziana Pezzotti «Se fossi Saviano, con la scorta sempre dietro, mi verrebbe meno di esser spiritoso, e leggendo “Gomorra” ho imparato tanto sulla camorra, entrambe le ricette sono valide per combattere le mafie. Tutto…
di Francesco Barcellona La Belva è morta. Alle 3:37 del 7/11/2017, nel reparto detenuti dell’ospedale Maggiore di Parma, giungeva al termine la vita della Belva, Totò U’ Curtu, il Capo dei Capi. Sono tanti i…
ACCADDE OGGI – 11 APRILE 2006: viene arrestato Bernardo Provenzano Era conosciuto come Binnu u’ Tratturi (Bernardo il trattore), per la violenza con cui falciava le vite dei suoi nemici. Stiamo parlando di Bernardo Provenzano,…
Da Trento a Trapani, da Trapani alla Russia, al Libano, alla Turchia, agli Stati Uniti seguendo un filo sottile che collega una trama transnazionale che implicava turchi, siriani, palestinesi, servizi bulgari, informatori della Cia, P2…