Latest News

Articoli

Donne e Mafia

Da sempre sostenitrici e complici, le donne sono state parte integrante della vita mafiosa, portando avanti compiti precisi e fondamentali. La storia recente, però, offre anche esempi di persone che hanno creduto e si sono…

La Legge La Torre, “Vendetta” e le misure…

La legge 13 settembre 1982, n. 646 (detta anche legge Rognoni-La Torre), è dalla sua emanazione uno dei principali strumenti di lotta alla mafia, in particolare dal punto di vista economico. Semplificando, è attraverso questa legge che la…

Riutilizzo dei beni confiscati: un modello da esportare

In Italia i beni confiscati, immobili, aziende e terreni, rappresentano una risorsa di eccezionale importanza che permette allo Stato di colpire concretamente il patrimonio delle mafie. di Roberta d'Amore Oltre a togliere beni dalla disposizione…

Why is the mafia investing so much in…

Criminal organizations have been increasingly investing in the green energy sector. How do they conceal their presence and succeed in such a knowledge-intensive sector? di Roberta d’Amore A fast-growing sector Investments in the green economy…

Giornata del Giurista 2021

La Giornata del Giurista evento che da anni riunisce la community dei giuristi della Bocconi e, attraverso l’intervento di illustri ospiti, affronta temi attuali riguardanti il diritto. La pandemia non ha impedito l’organizzazione di questo…

Usura di stampo mafioso – Un fenomeno in…

L’usura di stampo mafioso è una piaga che colpisce ogni anno più di 200.000 persone e imprenditori italiani. Le organizzazioni mafiose usano questo strumento nei periodi di crisi economica per appropriarsi d’imprese italiane in difficoltà…

La mafia dei pascoli

Centinaia di ettari di terreno nel parco dei Nebrodi, in Sicilia, sono stati prima sottratti ad agricoltori e allevatori e poi usati per incassare – in maniera apparentemente legale – i contributi dell’Unione Europea previsti…

La colonna sonora della criminalità organizzata

Nel forte legame tra arte e criminalità organizzata, la musica è una chiave importante. Alcuni generi, come il rap o la musica neomelodica, sono da sempre più vicini al mondo criminale, spesso esaltandone pericolosamente le…

Un anno dopo lo strano omicidio di Fabrizio…

Il 7 agosto del 2019 è stato ucciso Fabrizio Piscitelli, esponente importante della mala romana, nonché capo di un gruppo ultrà biancoceleste. Le indagini successive hanno reso più inquietante il suo ruolo all’interno della malavita…