ACCADDE OGGI – 11 APRILE 2006: viene arrestato Bernardo Provenzano Era conosciuto come Binnu u’ Tratturi (Bernardo il trattore), per la violenza con cui falciava le vite dei suoi nemici. Stiamo parlando di Bernardo Provenzano,…
25/03/1995: viene fondata LIBERA
“La memoria deve diventare impegno, non parole di circostanza” Con questa frase Don Luigi Ciotti esprime l’intento di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, l’associazione di promozione sociale da lui fondata il giorno…
21/03: Giornata in ricordo delle vittime della mafia
Oggi, 21 marzo, a Foggia verrà celebrata la giornata in ricordo delle vittime della mafia, promossa dall’associazione Libera di Don Luigi Ciotti. Ormai instaurata nel lontano 1996, ha sempre preso più piede con iniziative volte…
16/03/2016: fine del processo Brasca
Era il 16 marzo 2016 quando, finalmente, il giudice Maria Cristina Sala si pronunciava in via definitiva a riguardo del processo “Brasca”. L’inchiesta era nata con il fine di smantellare il clan mafioso di Santa…
12/03/1992: viene ucciso Salvo Lima
Salvo Lima è stato un politico italiano e parlamentare siciliano della DC. Sempre devoto alla sua città natale, Palermo, fu dapprima eletto consigliere comunale nel 1956, divenendo sostenitore di Giovanni Gioia e aderendo alla corrente…
26/01/1979: viene assassinato Mario Francese
Fu uno dei primi giornalisti, negli anni settanta, a comprendere e raccontare le dinamiche di Cosa Nostra e l'ascesa dei corleonesi Riina e Provenzano; riuscì persino ad intervistare la moglie di Totò Riina, Ninetta Bagarella.…
19/01/1925: nasce Rocco Chinnici, 19/01/1940: nasce Paolo Borsellino
Rocco Chinnici nasce il 19 gennaio del 1925 a Misilmeri. Nel 1966 inizia la sua attività come magistrato presso l'Ufficio Istruzione del tribunale di Palermo e nel 1970 partecipa come Consigliere Istruttore al primo grande…